Pesca in Apnea: La Nuova Fantastica  Avventura!

    Capisco che a molti questa sezione sembrerà incomprensibile, paradossale... ma come? Parli di profondo legame col mare, di rispetto verso le sue forme di vita, sei pure un biologo!!! E poi ti metti a sparare ai pesci?!?

Questo purtroppo è il punto di vista di troppe persone, che accettano magari anche la pesca con la lenza, la figura del pescatore romantico con la canna, magari anche quella del pescatore professionale (per inciso, la pesca professionale è riconosciuta essere la principale e preponderante causa della distruzione della fauna e degli habitat del mediterraneo...), di contro nell'immaginario collettivo, il pescatore/cacciatore subacqueo è il perfido, è il cattivo! Lui non fa abboccare i pesci, GLI SPARA! Un atto malvagio in se...

E a dir la verità, per un certo periodo, quasi quasi ci stavo cadendo pure io nel tranello, considerando la pesca con la canna come l'unica attività sportiva.

Poi confrontandomi con un amico pescasub, ho cominciato a ragionare su qualche punto che vorrei sottoporre a chi vede in cattiva luce la caccia subacquea.

 

RIFLESSIONI SULLA PESCA SUBACQUEA

 

Ripulire la propria mente e ragionare con la propria testa...

Un bell'esempio: il pescasub è l'unica tipologia di pescatore ad esser esclusa per principio dalle Aree Marine Protette, anche se abbiamo visto che è colui che meno incide sull'ambiente e che pratica la epsca più selettiva in assoluto!!! Nelle Aree MArine Protette (ovviamente ad escluisione delle zone di tutela integrale, i professionisti possono distruggere SENZA ALCUN LIMITE DI CATTURA, con le loro reti, i cannisti possono pescare, i cacciatori subacquei no... Evviva la logica e la coerenza dei verdastri-ambientalisti!!!

Onestamente ed ideologie a parte, ma vi pare corretto, logico e sensato?!?

Altra barzelletta: i motoscafi sarebbero obbligati per legge a stare ad almeno 250 mt dai bagnanti. I sub "devono" stare ad almeno 500 mt!!! Per essere onesti, raccontatemi pure quanti bagnanti sono morti infilzati da un sub, e quanti invece OGNI anno vengono falciati ed uccisi da arroganti motoscafisti?!?!? Su forza, rispondete!

A quel punto, quando sono riuscito a sgombrare la testa dai preconcetti che pure io avevo, mi è ritornata quella curiosità di provare la pesca subacquea che già da ragazzino mi stava per contagiare, poi scacciata dalla passione per la pesca con la canna...

Quindi, siamo nel luglio 2008 quando decido di acquistare il mio primo fucile subacqueo e la doverosa boa segna sub. Assieme al mutino corto estivo, piombi, maschera e pinne da apnea (già usati x lo snorkeling), saranno la base dei primi tentativi di caccia subacquea... qui di seguito troverete tutti gli approfondimenti, il miglioramento dell'attrezzatura  e il seguito della storia! ;-)

Una sola nota finale: il connubio barca a vela, crociere, mare, traina e pesca subacquea, se visti nella giusta ottica, credo siano un tutt'uno di una sola forte ed ineliminabile passione: IL MARE!!!

Vivere sul mare, spostarsi sul mare e ricavare da esso, col massimo ed assoluto rispetto, un meraviglioso pranzo!

Inutile dire che, anche e a maggior ragione, nella pescasub, ho un'etica personale molto rigida! Cercare di catturare solo ed esclusivamente pesci adulti, che servano alle esigenze di cucina familiare.

Per scelta personale, ho deciso di non sparare ai polpi (se non di taglia davvero elevata), perchè ne vedo sempre meno e sempre più piccoli, alle murene, troppo "addomensticate" nei confronti del sub (sarebbero un bersaglio vigliacco dal mio punto di vista), e a qualsiasi pesce di piccole dimensioni, in rapporto a quelle che avrà da adulto. Comprese le piccole cernie! Le volte in cui le ho incontrate, mi son limitato ad osservarle, ed è stato molto più bello che provare a sparare!

    

    »»» L'attrezzatura base con cui sto iniziando  

    »»» Diario delle immersioni

 

 

Home   |   Site Map   |   © 2007 Capt. Simon®   |   Last update: 05/11/2009   |   Res. 1024x768